18/12 - FOOD - IN ITALIA IL PRIMO PANDORO REALIZZATO CON GLI INSETTI

Questo il caso del Pandoro, realizzato con il classico burro, uova, latte, farina bianca e ma con l'aggiunta nell'impasto del 20% di farina derivata da bachi da seta, allevati per il consumo alimentare umano. Ne deriva un dolce delle ricorrenza, come si vede dalle immagini, ma con un gusto più deciso simile alla nocciola.
Ma oltre al gusto sono degni di nota i valori nutrizionali di questo Pandoro, infatti la farina di Bachi da seta è una importante fonte alimentare: le percentuali di contenuto proteico e lipidico totale per peso secco della farina sono rispettivamente del 55,6% e del 32,2%. Le proteine delle pupe del baco da seta hanno alti livelli di aminoacidi essenziali come valina, metionina e fenilalanina. Il contenuto nutrizionale della farina di baco da seta (Bombyx mori) per 100 g è composto da Proteine 55 g, grassi 8,5 g, fibre 6g, carboidrati 25,43g con un valore energetico di 389.60 (Kcal/100g).

Questi dati evidenziano che la farina di bachi da seta, ma anche gli insetti in generale, sono una nuova fonte di proteine di alta qualità d'altronde sono 90 i paesi dove gli insetti rappresentano un alimento comunissimo ed alcune specie sono considerate addirittura un alimento molto pregiato.